Da un’antica Estancia d'origine Inglese, ha inizio la cavalcata che porta nei territori più inesplorati della Patagonia del nord. Saranno giorni d'esplorazione in compagnia di qualche aborigeno Mapuche e del bestiame che pascola nei campi estivi. A cavallo, si passa attraverso millenari boschi di “lengas”, “Ñires” e monumentali “Araucarias”, fino ad avvistare, nelle alte quote, le terre del Cile. Al calare del sole, nell’accampamento, accanto al fuoco, con il “mate”, tipica bevanda argentina, in mano e la tranquillità, si crea l'ambiente adatto per fare nuove amicizie.
ARGENTINA
Pionieri della Patagonia
14 giorni/ 13 notti
1º GIORNO: BUENOS AIRES (IN)
Arrivo in aeroporto in serata e transfer privato con guida in hotel.
Pernottamento presso l’HOTEL EUROBUILDING (4*; http://www.eurobuilding.com.ve/ListaHotel.aspx?hid=60&sec=100105) o simile in base alla disponibilità.
Pasti NON compresi.
2º GIORNO: BUENOS AIRES
City tour di mezza giornata a Buenos Aires. Pomeriggio libero. Pernottamento presso l’HOTEL EUROBUILDING (4*) o simile in base alla disponibilità.
Pasti compresi: Colazione
3º GIORNO: BUENOS AIRES - SAN MARTIN DE LOS ANDES
Transfer privato con guida in aeroporto per prendere il volo a San Martin. Arrivo all’aeroporto di San Martin de Los Andes. Trasferimento privato con guida in hotel. Pernottamento presso l’HOTEL LE CHATELET (4*; http://www.hotellechatelet.com.ar/) o simile in base alla disponibilità. Pasti compresi: Colazione
4º GIORNO: SAN MARTÍN DE LOS ANDES - ESTANCIA
Incontro con il personale dell’Estancia. Trasferimento all’estancia dove passeremo la notte. Cena di benvenuto (asado argentino, barbecue). Notte in ESTANCIA. Pasti compresi: Colazione / Cena
5º GIORNO:ESTANCIA – INIZIO DELLA CAVALCATA – PUESTO IGNACIO
Dopo la prima colazione, assegnazione dei cavalli. Ci addentreremo in un territorio vergine, dirigendoci ad ovest, verso il Cile. Potremo ammirare le araucarias (conifere) e la steppa della Patagonia. Arrivo al Puesto Ignacio, dove installiamo il primo accampamento. Lasciati i bagagli, faremo un giro a cavallo nei dintorni. Notte in TENDA. Pasti compresi: Colazione / Pic-nic / Cena
6º GIORNO: PUESTO IGNACIO – FIUME ALUMINÉ
Avanzeremo tra boschi imponenti per raggiungere il Lago Aluminé. Passeremo la notte in TENDA, nei pressi del fiume Aluminé.
Pasti compresi: Colazione / Pic-nic / Cena
7º GIORNO: FIUME ALUMINÉ – MALLÍN DE LAS LENGAS
Avanziamo tra steppa e boschi maestosi, all’ombra della montagna El Picudo (2800m). Passeremo la notte in TENDA in una zona chiamata Mallín de las Lengas, un paesaggio magico ed emozionante. Pasti compresi: Colazione / Pic-nic / Cena
8º GIORNO: MALLIN DE LAS LENGAS – LAGO POLCAHUE
Continuiamo a salire per raggiungere un belvedere (Mirador), dove potremo ammirare il lago Aluminé ed i magnifici boschi. Notte in TENDA nei pressi del lago Polcahue. Pasti compresi: Colazione / Pic-nic / Cena
9º GIORNO: LAGO POLCAHUE - ESTANCIA
Proseguiamo a cavallo verso ovest, per raggiungere un’antica “posada”, usada per molto tempo dagli indigeni Mapuche. Breve sosta presso il confine con il Cile, prima di tornare verso l’Estancia, dove lasceremo i cavalli. Asado argentino. Pernottamento in ESTANCIA. Pasti compresi: Colazione / Pic-nic / Cena
10º GIORNO: ESTANCIA – SAN MARTIN DE LOS ANDES – BARILOCHE
Ci dirigiamo a San Martin de los Andes dove ci aspetta il transfer con guida per raggiungere l’incantevole cittá di Bariloche, nota per le sue cioccolaterie e per i paesaggi patagonici. Pernottamento all’HOTERIA COSTAS DE NAHUEL o simile. Pasti compresi: Colazione
11º GIORNO: BARILOCHE
Escursione di mezza giornata nei dintorni di Bariloche, seguendo il “circuito chico”, che ci permetterá di ammirare la Patagonia argentina in tutto il suo splendore. Rientro a Bariloche e pomeriggio libero per fare un giro in cittá e visitare le sue famose cioccolarerie. Pernottamento all’HOTERIA COSTAS DE NAHUEL o simile. Pasti compresi: Colazione
12º GIORNO: BARILOCHE
Intera giornata d’escursione. Realizzaremo oggi una navigazione nel lago Nahuel Huapi per visitare l’isola piú grande (Victoria), ed il famoso bosco di arrayanes. Brevi camminate ci permetteranno di scoprire imponenti scenari. Rientro a Bariloche nel pomeriggio. Pernottamento all’HOTERIA COSTAS DE NAHUEL o simile. Pasti compresi: Colazione
13º GIORNO: BARILOCHE – BUENOS AIRES
Transfer con guida in aeroporto e volo per Buenos Aires. Transfer in hotel con guida. Pernottamento all’HOTEL EUROBUILDING o simile.
Pasti compresi: Colazione POSSIBILITÁ DI PRENOTARE UNA CENA-SHOW CON TANGO.
14º GIORNO: BUENOS AIRES (OUT)
Transfer con guida in aeroporto. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Pasti compresi: Colazione Il programma a cavallo é soggetto a modifiche in base alle condizioni climatiche.
TARIFFE:
08-09 PERSONE EUR 2150/persona
10-11 PERSONE EUR 2050/persona
12-14 PERSONE EUR 2000/persona
Supplemento camera singola EUR 400 (tranne per il viaggio a cavallo)
Le tariffe comprendono:
•Pernottamento negli HOTEL indicati o simili in base alla disponibilità (base camera DOPPIA). Standard locali
•Pernottamento in ESTANCIA come indicato (base camera DOPPIA/TRIPLA). Standard locali
•Attrezzatura completa da campeggio (TENDE, utensili da cucina...) durante il viaggio a cavallo
•Pasti indicati nel programma
•Bevande per i pasti durante il viaggio a cavallo
•Transfer ed escursioni in privato come da programma a Buenos Aires, San Martin de los Andes e Bariloche con guida bilingue (in italiano o inglese)
•Guida bilingue locale (Spagnolo/Inglese) durante il viaggio a cavallo
•Telefono satellitare durante il viaggio a cavallo
•Assicurazione sanitaria, medico-bagaglio
Le tariffe non comprendono:
•Voli e tasse
•Pasti non indicati
•Accessori personali
•Mance
•Servizi NON citati nel programma
Grado di difficoltà: intermedio (si cavalca tra 5 e 6 ore al giorno).
Cavalli “criollos”
Sistemazione in: estancia / tenda Le tariffe sono valide dal 01/01/2010 fino al 31/12/2010, salvo in caso di una forte alterazione del tasso di cambio del dollaro in Argentina.
DA NON DIMENTICARE: INDUMENTI ED ACCESSORI:
-Cappello
-Cappello di lana o in pile
-Giacca in pile
-Giacca a vento impermeabile, Gore-Tex
-Ki-way per cavalcare
-Magliette
-Pantaloni comodi
-Pantaloni per andare a cavallo
-Pantaloncini
-Calze e calzini
-Costume da bagno
-Intimo
-Scarpe comode, tipo scarpe da ginnastica, sandali
-Stivali o scarpe impermeabili per andare a cavallo e calzini spessi
ACCESSORI EXTRA:
-Sacco a pelo
-Zaino da 30-40 litri
-Occhiali dal sole
-Crema solare
-Burro cacao con fattore di protezione solare
-Kit di pronto soccorso personale (cerotti, cotone..).
-Repellente per insetti
-Articoli da bagno: asciugamano, sapone, salviettine umidificate, …
-Macchina fotografica