La Tanzania settentrionale rappresenta decisamente la quintessenza dell’Africa dove la vetta innevata del Kilimangiaro, la fauna particolarmente ricca e il paesaggio unico costituiscono una coreografia perfetta per scattare straordinarie fotografie! Il turismo negli ultimi anni è diventato una delle principali fonti economiche del Paese: l’accesso a tutti i parchi è a pagamento ma la vastità del territorio è tale da garantire una sensazione di ecosistema selvaggio e incontaminato. Viaggiare in Tanzania è relativamente sicuro: come in ogni Paese dove è accentuato il divario tra benessere e povertà, è necessario poter contare su guide locali certificate e affidabili. I nostri mezzi 4x4 affronteranno anche i percorsi sterrati senza difficoltà!
Un viaggio in Tanzania è un sogno … fa che diventi una indimenticabile realtà!
Tanzania – Tanganyika Wildrness Camps 2013
7 giorni
Giorno 1 Arrivo/Kilimanjaro –Arusha
Al vostro arrivo presso l’aeroporto internazionale Kilimanjaro sarete accolti dal nostro personale e, dopo le formalità doganali, trasferiti ad Arusha.
Cena, pernottamento e prima colazione presso Mount Meru Hotel (Half Board)
Link hotel: www.mountmeruhotel.com
Giorno 2 Arusha – Lake Manyara National Park
Dopo la prima colazione partenza per il Lake Manyara N.P.
Giornata dedicata al safari fotografico all’interno del Parco.
Pranzo al sacco. Cena, pernottamento e prima colazione presso Ngorongoro Farm House (Full Board)
Link hotel: www.tananyikawildernesscamps.com
Giorno 3 Lake Manyara N.P. – Serengeti National Park via Crater tour
Dopo la prima colazione partenza verso Ngorongoro e discesa nel Cratere per il safari fotografico.
Nel tardo pomeriggio rientro verso il Serengeti N.P. con safari fotografico lungo la strada.
Pranzo al sacco. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Serengeti Kati Kati (Half Board)
Attenzione: durante la bassa stagione si pernotterà presso il Seronera Wildlife Lodge.
Link hotel: www.tananyikawildernesscamps.com
Giorno 4 Serengeti National Park
Giornata interamente dedicata al safari fotografico all’interno del Parco.
Pranzo, cena, pernottamento e prima colazione presso il Serengeti Kati Kati (Full Board).
Attenzione: durante la bassa stagione si pernotterà presso il Seronera Wildlife Lodge.
Giorno 5 Serengeti N. P. – Tarangire National Park via Olduvai Gorge
Safari fotografico mattutino e rientro al Lodge per la colazione.
Safari lungo la strada per raggiungere il Tarangire N.P. Ingresso attraverso le Gole di Olduvai, importante sito archeologico dove sono stati rinvenuti utensili e ossa fossili risalenti a più di 2 milioni di anni fa (la scienza definisce le Gole di Olduvai come la “culla del mondo”).
Pranzo al sacco. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Maramboi Tended Camp (Half Board)
Link hotel: www.tananyikawildernesscamps.com
Giorno 6 Tarangire N. P.
Dopo la prima colazione giornata interamente dedicata al safari fotografico all’interno del Parco.
Pranzo, cena, pernottamento e prima colazione presso il Maramboi Tended Camp (Full Board)
Giorno 7 Tarangire N. P. – Arusha
Dopo la prima colazione partenza per Arusha.
Arrivo previsto verso mezzogiorno. Pranzo presso l’Arusha Coffee Lodge.
Incontro con i nostri collaboratori per il debriefing.
Dopo pranzo trasferimento verso l’aeroporto di Arusha per il vostro volo di rientro.
Gli itinerari possono svolgersi invertendo le tappe senza, tuttavia, modificarne la qualità.
Costo Tanganyika Wilderness Camps 2013
Peak Season (Gennaio, Febbraio, Marzo, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre):
2 persone 2500 Euro
4 persone 2000 Euro
6 persone 1850 Euro
Supplementi: 24, 25 e 31 Dicembre e 1 Gennaio 25 Euro a persona al giorno
Low Season (01 Aprile – 31 Maggio):
2 persone 2200 Euro
4 persone 1700 Euro
6 persone 1550 Euro
Supplementi: Pasqua 25 Euro a persona al giorno
La quota comprende:
- 01 spostamento in auto dal il Kilimanjaro Airport al Mount Meru Hotel;
- Trattamento pensione completa durante il safari, tranne la prima la prima notte presso il Mount Meru Hotel;
- Ogni soggiorno in hotel e lodge;
- Spostamenti in auto all’interno dei parchi (Jeep Land Cruiser 4x4 con tettuccio apribile);
- Guida e autista professionale bilingue inglese e italiano;
- Ingressi ai Parchi;
- Servizio assicurativo di soccorso Flying Doctors;
- Assicurazione sanitaria, medico-bagaglio;
- Bottigliette d’acqua durante il safari.
La quota non comprende:
- Spese personali;
- Visto d’ingresso;
- Voli internazionali;
- Voli nazionali;
- Tasse, mance;
- Qualsiasi escursione non indicata nel programma.
Condizioni per bambini (TWC)
- Inferiori ai 3 anni (in camera con due adulti): gratuito;
- Da 3 a 12 anni (in camera con un adulto): 50% rata adulto;
- Da 3 a 12 anni (in camera con due adulti): 50% rata adulto;
- Da 3 a 12 anni (in camera dedicata): 75% rata adulto, a bambino.
Condizioni per bambini (Mount Meru Hotel)
- Inferiori ai 6 anni (in camera con due adulti): gratuito;
- Da 6 a 12 anni (in camera con due adulti): 50% rata adulto;
- Inferiori a 12 anni (in camera dedicata): 50% rata adulto.
Sono previste penali, diverse per ogni struttura alberghiera, in caso di rinuncia dopo aver confermato la prenotazione. Ogni struttura applica una percentuale di penale diversa a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del soggiorno. La PataPata Safaris and Tours Ltd applicherà quindi le medesime penali segnalate da ogni struttura alberghiera.
L’Africa regala continuamente momenti unici di vita selvaggia e panorami mozzafiato di cui conserveremo a lungo le forti emozioni. Nulla è scontato e ogni istante del viaggio può regalare indimenticabili esperienze. Se anche tu stai pensando ad un viaggio in Africa, allora conosci bene il richiamo della natura selvaggia e dello spirito di avventura.
La Tanzania è una delle poche regioni dell’Africa che si distingue per l’alta concentrazione di natura selvaggia, paesaggi unici e popolazioni che conservano ancora una tradizione millenaria. Parchi come il Serengeti, NgoroNgoro, Tarangire evocano la vera essenza di una Natura che ognuno di noi ha la responsabilità di far conoscere e di difendere.
In questo viaggio, più che in altri, la macchina fotografica è un compagno di viaggio fondamentale e onnipresente. Essa infatti avrà l’arduo compito di raccogliere immagini a cui affidiamo le nostre emozioni, le storie che andremo a condividere con gli amici al nostro ritorno.